Seconda meta della 28esima tappa dell′′Assessorato itinerante′ del vice presidente della Regione Lombardia e assessore all′Industria e Artigianato Andrea Gibelli è stata l′impresa O.V.S. VILLELLA di Sesto Calende (Va), dove Gibelli ha parlato della fondamentale importanza del "binomio territorio-sistema produttivo, che è la garanzia di qualità non solo per i temi legati alla tecnologia, ma anche per quanto riguarda la qualità del capitale umano, che fa sempre la differenza nel confronto con i concorrenti".
"Serve creare in Regione - ha detto ancora Gibelli, visitando questa impresa che si dedica all′aerospazio - una mappa empirica di questi grandi distretti del territorio partendo proprio dal distretto aerospaziale che va da Varese a Milano, come quello del legno della Brianza o quello dell′agroalimentare nelle province di Lodi e Cremona".
Gibelli ha spiegato che bisogna arrivare al punto in cui "il grande imprenditore, che ha la capacità di programmare su lungo termine, possa aiutare il piccolo artigiano a fare gli investimenti oculati e funzionali alla produzione". "Questa squadra - ha detto ancora il vice presidente - può rappresentare un elemento decisivo per sfidare i mercati".
L′assessore è tornato anche sul tema della rete.
"Questa - ha detto - aiuta a non delocalizzare; gli imprenditori spiegano non si può ricreare all′estero un indotto che è difficilmente ripetibile a migliaia di chilometri di distanza".
"Questo - ha concluso Gibelli - è un elemento di riconoscibilità nei confronti di mercati internazionali: non solo come singola azienda ma soprattutto come sistema integrato".
Video della visita all′O.V.S. VILLELLA
Video dell′intervista all′Assessore Gibelli